Sarà Monza la città eletta da Gioielleria Colombo per l’apertura di una nuova prestigiosa boutique, progettata dallo studio di Architettura 1Unicum, che si collocherà nel centro storico, precisamente in Via Carlo Alberto 6. Prevista per il secondo trimestre del 2023 l’apertura ufficiale che porterà a Monza marchi di prestigio mondiale con concessioni ufficiali.
Abbiamo intervistato gli architetti Francesca Aletti e Ludovica Belloni sul progetto.
Come sarà la nuova boutique di Gioielleria Colombo?
“Sospensione minimale” è la parola ispiratrice del progetto. La volontà di far parlare una bellezza minimale attraverso la materia, la purezza delle forme, la morbidezza delle cromie, il sentirsi avvolti in uno spazio esperienziale unico. Un ambiente che mette in scena i veri protagonisti dell’artigianato italiano ed internazionale rappresentato nel gioiello realizzato da pietre preziose, oro, argento, platino.
Quali sono state le linee guida per l’ideazione degli spazi?
Lo storico e maestoso palazzo di Piazzetta Corticella è collocato nel cuore della storica città di Monza. Il pensiero si è ispirato fin da subito al fascino della Regina Teodolinda, rappresentata con un viso dalle linee aggraziate, incorniciata da colori pastello e da ambienti ricchi di dettagli preziosi. Per noi la Regina è il simbolo l’identità nobiliare di questa città e allo stesso tempo della sua anima bucolica.
Le linee pulite ed eleganti del palazzo attraggono l’attenzione ed un invitante ingresso ci accoglie. Un esortazione ad entrare ed a farsi accompagnare nei molteplici spazi dedicati alla gioielleria e a prestigiosi Brand. Un fil rouge lega tutti gli ambienti e ci accompagna al primo piano dove troviamo, oltre all’alta gioielleria, un modernissimo e attrezzatissimo laboratorio, ufficialmente certificato. Solo per clienti speciali è possibile poi accedere al secondo piano per le vendite più riservate ed esclusive.
Abbiamo quindi concepito uno spazio modellato da linee morbide che abbracciano gli ambienti dando un senso di continuità. La scelta dei materiali e l’utilizzo del dettaglio della foglia del mandorlo in molteplici punti del progetto, sono stati fondamentali per ottenere un risultato che fosse armonioso ma allo stesso tempo ricercato. La foglia è una forma che abbiamo trovato già presente nel palazzo e abbiamo voluto enfatizzarla nel progetto. La foglia del Mandorlo è simbolo della nascita e della resurrezione, simboleggia il rinnovarsi della natura. Abbiamo trovato molto bello questo significato perché la nuova Gioielleria Colombo simboleggia il rinnovarsi ed il innovarsi di una importante tradizione e di una famiglia unita nel tempo.
Per un’esperienza immersiva è bene che tutti i sensi vengano coinvolti, per questo abbiamo scelto una fragranza che verrà vaporizzata all interno della Gioielleria Colombo che contribuisce a crearne il volto rinnovato.
Su che tipo di customer experience si basa il concept del nuovo negozio?
Consolidare le relazioni e trasmettere la tradizione: il rapporto che Gioielleria Colombo ha con la propria clientela vuole consolidarsi all’insegna di una proposta che trascenda la bellezza e che incontri il concetto di cultura. La tradizione della più alta gioielleria trasmessa di generazione in generazione dai maestri orafi vuole trovare il giusto riscontro in una boutique che possa posizionarsi fuori dal tempo.
Quali sono i valori portanti dell’azienda da Lei rappresentata che condivide con la Gioielleria?
Eleganza, innovazione e condivisione sono i valori che hanno guidato tutto il progetto pensato e realizzato per Gioielleria Colombo. Abbiamo voluto dare vita ad una boutique che possa collocarsi come realtà fuori dal tempo.
Come è nato il rapporto di stima e fiducia con la Gioielleria Colombo?
L’esigenza ci ha fatto incontrare. La sincerità e la visione simile ci ha fatto collaborare. La pazzia ci ha fatto restare. Lo ringraziamo per la fiducia.
Qual è, secondo lei, il vero “senso del lusso”?
Dal latino luxus indica eccesso, sregolatezza, dissolutezza. Il lusso appartiene all’arte di vivere e di sognare. Grazie alla creatività che abbiamo voluto dare in maniera sartoriale a Dario Colombo, alla sua tradizione e il suo savoir-faire, abbiamo creato un ambiente unico e raro dove il cliente possa abbandonarsi ai suoi sogni. Il sogno è felicità, il bisogno è ansia.